Siamo orgogliosi di annunciare che la nostra azienda ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere. Questo riconoscimento attesta il nostro impegno verso la costruzione di una società equa, inclusiva e rispettosa: proseguiamo insieme su questa strada per affrontare le disuguaglianze di genere e le discriminazioni che troppo spesso sfociano anche in atti di violenza e continuiamo a dare il nostro contributo al cambiamento culturale.
Non un traguardo, ma un passo in avanti verso un futuro migliore
Come abbiamo spiegato in un precedente articolo, la UNI/PdR 125 permette alle aziende di adottare un approccio sistematico per superare il gender gap prendendo in considerazione sei aree principali: cultura aziendale e strategia; governance inclusiva; equità nei processi di assunzione; equità retributiva; opportunità di crescita per tutti; conciliazione vita-lavoro.Per ottenere questa certificazione,
ISOIL Industria ha intrapreso un percorso che ha coinvolto tutti i livelli dell’organizzazione e che ha previsto momenti di formazione, revisione delle politiche interne e monitoraggio continuo dei progressi.
L’ente certificatore ha valutato positivamente le numerose iniziative adottate per favorire la parità di genere e più in generale per la diversità, l’equità e l’inclusione.
Un’iniziativa importante per l’ottenimento della certificazione UNI/PdR 125 è stata l’implementazione di un canale dedicato al whistleblowing, ora pienamente operativo sul nostro sito web.
Questo strumento garantisce la possibilità di segnalare in modo anonimo eventuali comportamenti non conformi ai principi di parità, inclusione e rispetto che ci guidano. La sua attivazione rappresenta un passo concreto verso una maggiore trasparenza e responsabilità, contribuisce a rafforzare la fiducia all’interno dell’organizzazione e ad assicurare un monitoraggio continuo delle nostre prassi.
Grazie all’impegno profuso per l’analisi, la trasformazione e l’implementazione di misure innovative, l’azienda può ora vantare uno dei più alti standard in tema di inclusività e uguaglianza.
Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile il raggiungimento di questo risultato, che consolida il posizionamento di ISOIL Industria come realtà pionieristica non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche nella promozione di una cultura aziendale basata sul rispetto e sulle pari opportunità.
Per migliorare continuamente l’ambiente di lavoro l’azienda continuerà a monitorare le proprie performance in termini di inclusività e a sensibilizzare le persone con la propria attività di comunicazione sull’importanza della parità di genere.