Le tre principali centrali di cogenerazione di Monza, gestite da Acinque, necessitavano di monitorare l’efficienza degli impianti che producono e distribuiscono ad abitazioni e aziende del territorio acqua calda tramite rete di teleriscaldamento (TLR). L’esigenza è stata soddisfatta grazie all’intervento della nostra divisione ISOTHERMIC, che ha fornito e installato con successo sistemi di calcolo per...Leggi tutto
Parteciperemo alla fiera Enlit Europe, una delle manifestazioni più importanti a livello europeo per il settore dell’Energia che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre 2024, presso Fiera Milano di Rho. Vi aspettiamo allo Stand 6.C124! L’Europa si muove verso un futuro energetico sostenibile Il 75% delle emissioni di gas serra nell’Unione Europea proviene...Leggi tutto
Siamo lieti di annunciare il completamento di uno dei nostri progetti più grandi e complessi mai gestiti: la fornitura di 26 misuratori ISOMAG DN500-1800 per un nuovo impianto di desalinizzazione in Algeria. Superando sfide significative in termini di logistica, gestione delle consegne e dei rapporti internazionali, abbiamo dato il nostro contributo per la fornitura di...Leggi tutto
Con la recente pubblicazione da parte del MIMIT in Gazzetta Ufficiale del Decreto attuativo Transizione 5.0 si rende possibile, per le imprese che nel biennio 2024-2025 effettuano investimenti in progetti di innovazione per ridurre i consumi energetici, prenotare gli incentivi tramite Spid sul sito del GSE. Il Decreto, composto da 24 articoli più allegati, si...Leggi tutto
Monitorare le perdite di olio dai trasformatori elettrici è fondamentale per prevenire situazioni di pericolo e di inquinamento ambientale. I rilevatori di olio in acqua Leakwise trovano largo impiego nei siti di produzione e distribuzione di energia elettrica e il loro utilizzo rientra tra le buone pratiche per rendere le attività di manutenzione dei trasformatori...Leggi tutto
La strada da percorrere per il raggiungimento della parità di genere è ancora lunga: nel mondo ci sono troppe differenze tra uomini e donne sul lavoro, a livello di retribuzioni, assistenza e pensioni, nelle posizioni dirigenziali e nella partecipazione alla vita politica e istituzionale. Da sempre sensibili e attente a queste tematiche, ISOIL Industria si...Leggi tutto
La sicurezza dell’approvvigionamento idrico è un pilastro fondamentale per la salute pubblica, lo sviluppo economico, la sicurezza alimentare e la protezione ambientale. Spesso però nei serbatoi degli acquedotti utilizzati in diverse zone della rete di distribuzione idrica, la qualità e la continuità dell’approvvigionamento, e quindi la riserva di acqua destinata alle utenze, diminuiscono nei periodi...Leggi tutto
In un precedente articolo abbiamo affrontato il tema del consumo di energia dei data center e delle soluzioni per il loro efficientamento energetico. Un altro argomento di rilievo che merita un approfondimento è l’enorme impatto ambientale di tali strutture in termini di consumo di acqua, che è cresciuto significativamente con l’avvento pervasivo dell’intelligenza digitale nelle...Leggi tutto
Non sono infrequenti i fatti di cronaca che riportano episodi anche gravi provocati da perdite di idrocarburi nel settore dei Trasporti. Per mitigare il rischio di incidenti e disastri ambientali è essenziale effettuare una manutenzione regolare e rigorosa dei veicoli e dei macchinari e dotarsi di tecnologie affidabili. I sensori Leakwise per il rilevamento di...Leggi tutto
Siamo orgogliosi di essere Gold Sponsor della Conferenza congiunta WDSA/CCWI (Water Distribution Systems Analysis/Computing and Control Water Industry), evento internazionale sull’analisi e il controllo dei sistemi di distribuzione dell’acqua che si terrà a Ferrara dal 1 al 4 luglio 2024. L’ evento riunisce esponenti del mondo accademico, ma anche professionisti, istituzioni e water utility per...Leggi tutto
È stata recentemente pubblicata la direttiva che rinnova il Protocollo d’Intesa tra ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e CTI (Comitato Termotecnico Italiano) per l’elaborazione, la redazione, la revisione e l’aggiornamento di linee guida, prassi di riferimento e norme tecniche nei settori dell’Energia e dell’ HVAC&R. ISOIL Industria, membro del CTI, è...Leggi tutto
Dal 13 al 17 maggio torna a Monaco IFAT, l’esposizione biennale delle tecnologie per la gestione dell’acqua, delle acque reflue, dei rifiuti e delle materie prime. Vi aspettiamo allo stand C1.420 con un’ampia gamma di strumenti e soluzioni per un futuro sostenibile. IFAT: evento di networking e hub di conoscenze Migliaia di visitatori da...Leggi tutto