Siamo orgogliosi di annunciare che la nuova Divisione METRON di ISOIL Industria ha raggiunto un importante traguardo: l’accreditamento come Organismo di Ispezione ISP 589, di tipo C, per le verificazioni in campo su contatori di acqua ed energia termica nel...Leggi tutto
Per contabilizzazione del calore si intende la misurazione della quantità di energia utilizzata in processi come il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di vapore. In ambito residenziale, commerciale e industriale la contabilizzazione del calore rappresenta uno strumento di grande...Leggi tutto
Siamo entusiasti di annunciare il debutto di un’innovazione senza precedenti nell’ambito della strumentazione di misura: la THERMAG VALVE- CS611, valvola di controllo elettronica con misuratore di energia termica elettromagnetico integrato. Un grande passo in avanti in termini di innovazione...Leggi tutto
KEY Energy 2025, che si terrà dal 5 al 7 marzo 2025 presso il Quartiere Fieristico di Rimini, è un evento imperdibile per tutti i professionisti e le aziende che operano nel mondo dell’Energia. Non mancheremo a questo appuntamento per...Leggi tutto
Le tre principali centrali di cogenerazione di Monza, gestite da Acinque, necessitavano di monitorare l’efficienza degli impianti che producono e distribuiscono ad abitazioni e aziende del territorio acqua calda tramite rete di teleriscaldamento (TLR). L’esigenza è stata soddisfatta grazie all’intervento...Leggi tutto
Parteciperemo alla fiera Enlit Europe, una delle manifestazioni più importanti a livello europeo per il settore dell’Energia che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre 2024, presso Fiera Milano di Rho. Vi aspettiamo allo Stand 6.C124! L’Europa si muove...Leggi tutto
Nei giorni 16 e 17 ottobre saremo a Veronafiere per esporre le nostre tecnologie di misura a mcTER, evento di riferimento da 18 anni nell’ambito dell’energia e delle rinnovabili. Da quest’anno la manifestazione assume un rilievo internazionale diventando mcTER EXPO,...Leggi tutto
Con la recente pubblicazione da parte del MIMIT in Gazzetta Ufficiale del Decreto attuativo Transizione 5.0 si rende possibile, per le imprese che nel biennio 2024-2025 effettuano investimenti in progetti di innovazione per ridurre i consumi energetici, prenotare gli incentivi...Leggi tutto
In un precedente articolo abbiamo affrontato il tema del consumo di energia dei data center e delle soluzioni per il loro efficientamento energetico. Un altro argomento di rilievo che merita un approfondimento è l’enorme impatto ambientale di tali strutture in...Leggi tutto
È stata recentemente pubblicata la direttiva che rinnova il Protocollo d’Intesa tra ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) e CTI (Comitato Termotecnico Italiano) per l’elaborazione, la redazione, la revisione e l’aggiornamento di linee guida, prassi di riferimento...Leggi tutto
Un gestore dei servizi idrici del Canada ha dovuto affrontare un grave problema di contaminazione da idrocarburi nell’acqua distribuita dall’acquedotto di Iqaluit, nella regione di Nunavut. Per risolvere il problema si è reso necessario implementare nella città un innovativo sistema...Leggi tutto
Debutta in Italia sabato 20 aprile 2024 il Green Energy Day, un’importante iniziativa volta a promuovere la transizione energetica e a sensibilizzare le persone sulle possibilità offerte dalle energie pulite e sostenibili. Per l’occasione saranno aperti al pubblico diversi siti...Leggi tutto