ISOIL Industria Spa
+39.02.660271

Flussometro per biogas e gas medicali Fluidistor GD 300 Ex/GD 500 Ex ESTERS ELEKTRONIK

ESTERS ELEKTRONIK

Descrizione
Specifiche Tecniche
Wafer
Flangiato
Filettatura Esterna
Scheda Tecnica

Il flussometro per biogas e gas medicali Fluidistor GD 300 Ex/GD 500 Ex di ESTERS ELEKTRONIK viene utilizzato per misurazioni del volume di gas e per gas tecnici biogas e medicali e funzionano secondo il principio dell ‘”oscillatore a fluido“.

Il principio di misurazione è denso indipendente e non ha parti in movimento, quindi non ci sono parti soggette ad usura in posizione e non è necessaria una ricalibrazione e sono disponibili da DN 15 a DN 200.

Il flussometro per biogas e gas medicali Fluidistor di ESTERS ELEKTRONICmisuratori di portatacontatori di energialivellostatisonde per l’analisi delle acquesensori e sistemi per l’automazione industriale, sono dal 1958 la passione e la continua ricerca di ISOIL Industria e per qualsiasi informazione o consulenza non esitare a contattare i nostri specialisti.

Specifiche Tecniche

  • Misurazione dell’alloggiamento, dell’orifizio e della misurazione
  • Labirinto in acciaio inossidabile, disponibile anche come struttura per impieghi gravosi
  • Resistente allo sporco, ad es. olio, ruggine, zolfo
    risultati eccellenti misurando gas umidi con condensa
  • Montaggio nella direzione di caduta nelle linee del gas anche per biogas umido al 100% grazie allo scarico integrato della condensa
  • Valvola a sfera integrata opzionale (valvola di blocco) nel GD 300 per la rimozione/installazione del sensore al platino senza svuotare il sistema
    calcolatrice integrata HB 300 nella testa di misurazione con mA- (normalizzazione opzionale) o uscita impulsi
  • Breve tempo di risposta T90 <= 50 ms
    con una velocità di flusso >= 0,25 m/ s
    elevata precisione (+/- 1,5% del valore reale)
    alta riproducibilità (0,1% del valore reale)
    bassa perdita di pressione
    ogni misuratore di portata con rapporto di calibrazione
    nessuna ricalibrazione richiesta
  • Certificazioni: ATEX II 1/2 G Ex ia/e mb IIC T4 Ga/Gb (EX5 13 07 14689 003)

Wafer

  • Dimensione nominale (Nw): DN 25 – DN 200
    Connessione al processo: sandwich/ wafer, lunghezza installazione: 65 mm
  • Gamma di pressione: 0,5 bar, 10 bar, 16 bar, 40 bar
  • Temperatura: da -20 a + 120 ° C; gas e ambiente, max. 80 ° C per la versione Ex
  • Testa di misura: materiale acciaio inossidabile 1.4404 (V4), alluminio (AL)
  • Labirinto di misura: materiale acciaio inossidabile 1.4404 (V4), alluminio (AL)
  • Corpo tubo: materiale acciaio inossidabile 1.4404 (V4), alluminio (AL)
  • Sensore: platinum
  • Classe di protezione: IP 65
  • Uscite impulsi (vesione standard): impulso 24 V, CC, max. 200 Hz (larghezza dell’impulso 1-2 ms)
    uscita di stato per rilevamento rottura sensore: 24 V, DC (monitoraggio dell’inquinamento con sensore di filo di platino ridondante)
  • Calcolatore integrato uscita impulsi: impulso 24 V, CC, 1 impulso = 0,01, 0. 1, 1, 10 o 100 m³ interfaccia corrente: (0) 4 – 20 mA = 0 – x Nm³ / h, uscita di stato per rilevamento rottura sensore: 24 V, DC (monitoraggio dell’inquinamento con sensore di filo di platino ridondante) standard: DIN 1343, DIN 6358, DIN ISO 2533, DIN 102 / ISO 1-1975 temperatura valore fisso: da -50 ° C a 200 ° C valore fisso pressione assoluta: da -0,8 bar a 100 bar
  • Certificazione ATEX: Ex II 1/2 G Ex ia / e mb IIC T4 Ga / Gb, numero di certificato EG: TPS 13 ATEX 14689 003 X (certificato n. EX5 13 07 14689 003)
  • Valvola a sfera: (opzione AVF) valvola a sfera (valvola di blocco) per GD 300 con rimozione / installazione flangia del sensore filo di platino senza svuotare il sistema

Flangiato

  • Dimensione nominale (Nw): DN 25 – DN 200
  • Connessione al processo: flangia secondo. secondo DIN EN-1092-2 o DIN 2576 a seconda della flangia di disponibilità secondo. secondo ASME B 16.5
  • Gamma di pressione: 0,5 bar, 10 bar, 16 bar, 40 bar
  • Temperatura: da -20 a + 120 ° C; gas e ambiente, max. 80 ° C per la versione Ex
  • Testa di misura: materiale acciaio inossidabile 1.4571 (V4A), alluminio (AL)
  • Labirinto di misura: materiale acciaio inossidabile 1.4571 (V4A), alluminio (AL)
    Corpo tubo: materiale acciaio inossidabile 1.4571 (V4A)
  • Sensore: platinum
  • Classe di protezione: IP 65
  • Uscita impulsi (standard): impulso 24 V, CC, max. 200 Hz (larghezza dell’impulso 1-2 ms)
    uscita di stato per rilevamento rottura sensore: 24 V, DC (monitoraggio dell’inquinamento con sensore di filo di platino ridondante)
  • Calcolatore integrato uscita impulsi: impulso 24 V, CC, 1 impulso = 0,01, 0. 1, 1, 10 o 100 m³ interfaccia corrente: (0) 4 – 20 mA = 0 – x Nm³/h, uscita di stato per rilevamento rottura sensore: 24 V, DC (monitoraggio dell’inquinamento con sensore di filo di platino ridondante) standard: DIN 1343, DIN 6358, DIN ISO 2533, DIN 102 / ISO 1-1975
  • Temperatura valore fisso: da -50 ° C a 200 ° C
  • Valore fisso pressione assoluta: da -0,8 bar a 100 bar
    Certificazione ATEX: Ex II 1/2 G Ex ia/e mb IIC T4 Ga / Gb, numero di certificato EG: TPS 13 ATEX 14689 003 X (certificato n. EX5 13 07 14689 003)
  • Valvola a sfera: (opzione AVF) valvola a sfera (valvola di blocco) per GD 300 con rimozione/installazione flangia del sensore filo di platino senza svuotare il sistema

Filettatura Esterna

  • Dimensione nominale (Nw): DN 15 – DN 25
    Connessione al processo: filettatura esterna del tubo R 1/2″ G 1″
  • Gamma di pressione: 0,5 bar, 10 bar, 16 bar, 40 bar
  • Temperatura: da -20 a + 120 ° C; gas e ambiente, max. 80 ° C per la versione Ex
  • Testa di misura: materiale acciaio inossidabile 1.4404 (V4), alluminio (AL)
  • Labirinto di misura: materiale acciaio inossidabile 1.4404 (V4), alluminio (AL)
  • Sensore: platinum
  • Classe di protezione: IP 65
  • Uscita impulsi (standard): impulso 24 V, CC, max. 200 Hz (larghezza dell’impulso 1-2 ms)
    uscita di stato per rilevamento rottura sensore: 24 V, DC (monitoraggio dell’inquinamento con sensore di filo di platino ridondante)
  • Calcolatore integrato: uscita impulsi: impulso 24 V, CC, 1 impulso = 0,01, 0. 1, 1, 10 o 100 m³ interfaccia corrente: (0) 4 – 20 mA = 0 – x Nm³ / h, uscita di stato per rilevamento rottura sensore: 24 V, DC (monitoraggio dell’inquinamento con sensore di filo di platino ridondante) standard: DIN 1343, DIN 6358, DIN ISO 2533, DIN 102 / ISO 1-1975
  • Temperatura valore fisso: da -50 ° C a 200 ° C
  • Valore fisso pressione assoluta: da -0,8 bar a 100 bar
  • Certificazione ATEX: Ex II 1/2 G Ex ia / e mb IIC T4 Ga / Gb, numero di certificato EG: TPS 13 ATEX 14689 003 X (certificato n. EX5 13 07 14689 003)

Scheda Tecnica

Scarica la scheda tecnica

Vuoi saperne di più? Contattaci ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni o per una consulenza gratuita.
La tua richiesta sarà gestita rapidamente.

Il campo Nome è obbligatorio.
Il campo Cognome è obbligatorio.
Il campo Azienda è obbligatorio.
Il campo Nazione è obbligatorio.
Inserisci un indirizzo email valido.

Prodotti correlati

  • Computer per programmazione flusso gas medicali GDR 1403 ESTERS ELEKTRONIK

    Computer per programmazione flusso gas medicali GDR 1403 ESTERS ELEKTRONIK

  • esters gdr 1501 computer

    Computer per programmazione flusso gas GDR 1501 ESTERS ELEKTRONIK

  • Misuratore flusso di gas GDR 1404 ESTERS ELEKTRONIK

    Misuratore flusso di gas GDR 1404 ESTERS ELEKTRONIK