Le tre principali centrali di cogenerazione di Monza, gestite da Acinque, necessitavano di monitorare l’efficienza degli impianti che producono e distribuiscono ad abitazioni e aziende del territorio acqua calda tramite rete di teleriscaldamento (TLR). L’esigenza è stata soddisfatta grazie all’intervento della nostra divisione ISOTHERMIC, che ha fornito e installato con successo sistemi di calcolo per...Leggi tutto
Nei giorni 16 e 17 ottobre saremo a Veronafiere per esporre le nostre tecnologie di misura a mcTER, evento di riferimento da 18 anni nell’ambito dell’energia e delle rinnovabili. Da quest’anno la manifestazione assume un rilievo internazionale diventando mcTER EXPO, aprendosi quindi all’intero bacino del Mediterraneo e verso l’estero sia per quanto riguarda il panorama...Leggi tutto
Debutta in Italia sabato 20 aprile 2024 il Green Energy Day, un’importante iniziativa volta a promuovere la transizione energetica e a sensibilizzare le persone sulle possibilità offerte dalle energie pulite e sostenibili. Per l’occasione saranno aperti al pubblico diversi siti di produzione di energia da fonti rinnovabili e molte aziende che hanno intrapreso un percorso...Leggi tutto
Dopo essere rimasta per lungo tempo in stand-by, è stata recentemente pubblicata la UNI 10389-4:2023 “Misurazioni in campo – Generatori di calore – Parte 4: impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento”. La norma definisce le procedure per effettuare la misurazione in campo della potenza termica e delle temperature di mandata e di ritorno degli scambiatori degli...Leggi tutto
Torna a Rimini ECOMONDO, l’evento di riferimento in Europa per l’innovazione tecnologica e l’economia circolare in programma dall’8 all’11 novembre presso il Quartiere Fieristico della città. In concomitanza con la manifestazione si svolgerà KEY ENERGY, la fiera con focus su energie rinnovabili, sistemi di accumulo, efficienza energetica, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, illuminazione e smart grid....Leggi tutto
E’ partito oggi l’evento “ISOIL 2K22” suddiviso in due giornate di lavoro: un ritorno dopo due anni di pandemia della “storica” Riunione Agenti del territorio Italiano. Dopo la forzata interruzione per due anni causa pandemia da Covid-19, da sempre, la “riunione agenti” è un evento che riunisce i collaboratori interni con tutti gli agenti della...Leggi tutto
Il rincaro dei prezzi dell’energia è una vera e propria emergenza che sta colpendo famiglie e sistema produttivo. In questo scenario il tema monitoraggio intelligente dei consumi assume un peso rilevante nel perseguimento dell’efficienza energetica e nella lotta agli sprechi che si traduce anche in considerevoli risparmi economici. ISOIL Industria consiglia l’impiego del contabilizzatore di...Leggi tutto
La pandemia Covid-19 continua ad avere un impatto sulla domanda globale di energia e sulle emissioni di CO2. Diamo un’occhiata ad alcuni dati rilevanti che emergono dal rapporto dell’International Energy Agency (IEA) “Global Energy Review 2021” Domanda di energia al rialzo Secondo le stime della IEA, nel 2021 la domanda globale di energia aumenterà...Leggi tutto
Un’architettura innovativa che riflette l’identità aziendale A Cinisello Balsamo nei pressi di Milano, tra strade, rotatorie e grandi edifici commerciali è possibile stupirsi alla vista delle torri dalla forma singolare in cui è collocata la sede operativa che da oggi diventa anche la sede legale, di ISOIL Industria. Nella storia dell’architettura le torri hanno...Leggi tutto