ISOIL Industria Spa
+39.02.660271

Taratura in campo METRON

Organismo di Ispezione Accreditato ISP 589

La divisione METRON di ISOIL Industria è un Organismo di Ispezione ISP 589, di tipo C che effettua verificazioni in campo su contatori di acqua ed energia termica nel rispetto dei requisiti richiesti dalla normativa UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 e dal DM93/2017 e successive integrazioni.

Cosa significa essere un Organismo di Ispezione Accreditato?

Un Organismo di Ispezione è un ente terzo che si occupa di effettuare delle valutazioni di conformità degli elementi sottoposti ad ispezione (prodotti, processi o servizi) rispetto a regolamenti, a norme, a determinate specifiche tecniche, a schemi di ispezione o a contratti del cliente/committente.

L’accreditamento secondo le norme UNI CEI EN ISO/IEC 17020:2012 e dalDM93/2017, rilasciato in Italia da ACCREDIA, attesta il possesso di risorse adeguate, competenze tecniche, indipendenza e dunque idoneità di METRON a svolgere in modo imparziale, con personale qualificato e seguendo procedure standardizzate, verificazioni in campo su contatori di acqua ed energia termica.

I servizi di METRON

METRON può effettuare interventi di verificazione in campo su contatori dell’acqua ed energia termica indipendentemente dal costruttore. L’ispettore è responsabile della verificazione periodica; in nessun modo esegue riparazioni, che devono essere trattate indipendentemente e separatamente.

Per usufruire dei servizi di METRON, il Committente dovrà compilare un modulo dedicato, fornendo tutte le informazioni necessarie per determinare la tipologia di intervento e valutarne la fattibilità. Dopo aver esaminato la fattibilità tecnica, METRON predisporrà un’offerta utilizzando l’apposito modulo. Una volta concordata l’attività e ricevuto l’ordine, sarà fissata la data per la verificazione periodica dello strumento.

Come avvengono le ispezioni?

Le attività di verificazione in campo vengono effettuate seguendo scrupolosamente le procedure approvate e nel rispetto delle normative di riferimento, in particolare quelle relative ai contatori per l’acqua pulita, sia fredda che surriscaldata, e ai contatori di energia termica. Prima di iniziare la verifica, viene inviata una comunicazione telematica a Unioncamere, con la quale si notifica l’accettazione dell’incarico e l’apertura della pratica.

Al termine dell’ispezione, viene comunicato l’esito, che può essere positivo o negativo, e sullo strumento viene applicato il contrassegno corrispondente. L’intero processo si considera concluso solo dopo che il Responsabile Tecnico ha approvato il Modulo di Ispezione, che viene poi trasmesso sia a Unioncamere sia al titolare dello strumento. Quest’ultimo ha comunque il diritto di presentare eventuali reclami o ricorsi qualora non fosse d’accordo con l’esito della verificazione.

Tutte le informazioni su METRON sono disponibili sul sito web dedicato:
https://organismoispezionemetron.it/